Il Consiglio di amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena approva le condizioni finali dell'aumento di capitale in opzione
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha approvato le condizioni finali di emissione delle azioni ordinarie, di risparmio e privilegiate oggetto dell’offerta in opzione agli azionisti BMPS.
Ammontare dell’aumento di capitale
L’aumento di capitale avrà ad oggetto n. 2.740.485.580 azioni ordinarie, n. 9.432.170 azioni di risparmio e n. 565.939.729 azioni privilegiate, del valore nominale di Euro 0,67 cadauna, e così per complessivi nominali euro 2.221.624.510,93, per un controvalore complessivo, inclusivo di sovraprezzo, pari a Euro 4.973.786.218,50.
Rapporto di opzione
Le azioni ordinarie, di risparmio e privilegiate saranno offerte in opzione agli azionisti nel rapporto di:
(i) n. 1 nuova azione ordinaria ogni azione ordinaria posseduta;
(ii) n. 1 nuova azione di risparmio ogni azione di risparmio posseduta;
(iii) n. 1 nuova azione privilegiate ogni azione privilegiata posseduta.
Data di godimento
Le azioni rivenienti dall’aumento di capitale avranno godimento 1° gennaio 2008, di conseguenza le stesse non parteciperanno alla distribuzione del dividendo relativo all’esercizio 2007. Le azioni ordinarie rivenienti dall’aumento di capitale in opzione saranno fungibili con quelle attualmente negoziate in Borsa solo a partire dal 19 maggio 2008 per liquidazione dal 22 maggio 2008 e successivi.
Prezzo di emissione
Il prezzo di emissione delle nuove azioni - determinato applicando uno sconto del 26% circa rispetto al prezzo teorico ex diritto dell’azione ordinaria BMPS calcolato tenuto conto del fatto che le stesse non parteciperanno alla distribuzione del dividendo relativo all’esercizio 2007 - sarà pari a Euro 1,5 per ciascuna azione ordinaria, di risparmio e privilegiata di nuova emissione.
Periodo di offerta e trattazione dei diritti
I diritti di opzione potranno essere esercitati dal 28 aprile 2008 al 19 maggio 2008 e la negoziazione in borsa dei diritti di opzione relativi alle azioni ordinarie avrà inizio il 28 aprile 2008 e si concluderà il 12 maggio 2008. Entro il mese successivo alla conclusione dell’offerta in opzione, Banca Monte dei Paschi offrirà in Borsa gli eventuali diritti di opzione relativi alle azioni ordinarie non esercitati ai sensi dell’art.2441, terzo comma, c.c.
Garanzia dell’Offerta
La Fondazione Monte dei Paschi di Siena si è impegnata a esercitare per intero il proprio diritto diopzione e conseguentemente a sottoscrivere la quota di propria spettanza dell’aumento di capitale.
Citigroup, Credit Suisse, Goldman Sachs, Mediobanca e Merrill Lynch hanno stipulato con la Banca un contratto di garanzia in base al quale si sono impegnate, disgiuntamente tra loro, a sottoscrivere le azioni ordinarie corrispondenti ai diritti di opzione eventualmente non esercitati all’esito dell'offerta in borsa effettuata ai sensi dell'articolo 2441, comma 3, c.c., al netto della quota di spettanza della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Nell’ambito del contratto di garanzia, in linea con la prassi per operazioni similari, la Banca ha assunto un impegno di lock up per un periodo di 120 giorni a decorrere dalla data del closing del contratto di garanzia. In particolare, la Banca si è impegnata a non emettere o offrire azioni ordinarie BMPS né direttamente né mediante l’emissione di warrant, titoli convertibili o scambiabili in azioni BMPS. In linea con la prassi, l’impegno di lock up della Banca non opera in taluni casi, tra cui (i) l’attribuzione di diritti diopzione o azioni in favore di dirigenti e dipendenti nell’ambito di piani di stock granting (ii) l’emissione diazioni in favore dei portatori delle Noncumulative Floating Rate Guaranteed Convertible FRESH Preferred Securities, (iii) l’emissione di azioni nell’ambito di operazioni corporate finance legate aoperazioni di riorganizzazione del gruppo BMPS che non comportino l’offerta di azioni sul mercato.