Da MPS Capital Services e BPER Banca oltre 16 milioni per la realizzazione di quattro centrali idroelettriche
I due Istituti finanziano il progetto di Idroemilia S.r.l. per la produzione di energia elettrica nei territori di Modena e Reggio Emilia
Mps Capital Services Banca per le Imprese, la corporate e investment bank del Gruppo Montepaschi, e BPER Banca hanno perfezionato un’operazione di project finance per la realizzazione di quattro impianti idroelettrici, collocati in Emilia Romagna, finalizzati al raggiungimento di una potenza installata di circa 7,5 MW.
L’operazione di finanziamento in pool, per circa 16,7 milioni di euro, prevede una quota di partecipazione pari al 50% di Mps Capital Services e BPER Banca, entrambe nel ruolo di mandated lead arranger. BPER Banca rivestirà anche il ruolo di banca agente.
Gli impianti saranno utilizzati per la produzione di energia elettrica nelle province di Reggio Emilia e Modena. Le centrali di Castellarano (RE) e Villalunga (nel Comune di Sassuolo, Modena), sono entrambe ultimate, mentre quelle di Toggiano e Macinelle, in provincia di Modena, sono in fase di realizzazione.
Gli impianti sono di proprietà di Idroemilia S.r.l., partecipata dal gruppo Piacentini Costruzioni - una delle principali realtà nel settore delle palancole e paratie metalliche combinate di grandi dimensioni, specializzata nella realizzazione di importanti opere marittime in ogni parte del mondo - e da Sinloc (Sistema iniziative locali S.p.A.) - società che promuove impact investment sul territorio, attiva nel supporto finanziario a progetti di investimento nel mercato domestico. Idroemilia nasce nel 2005 come una Holding di investimento nel settore idroelettrico nazionale.
livello tecnico tutti gli impianti utilizzeranno una tecnologia sperimentata, prevedendo la costruzione di opere di presa d’acqua lungo le sponde dei fiumi (Secchia e Dragone). L’acqua sarà poi convogliata verso una turbina che successivamente reimmetterà nel fiume, assicurando un deflusso minimo vitale, ovvero la portata in grado di garantire la tutela dell’alveo.
Con questa operazione Mps Capital Services e BPER Banca confermano il loro ruolo nel panorama nazionale del project finance, grazie a un gruppo di specialisti ad esso dedicato e nel supporto concreto a iniziative di pubblica utilità nel settore delle energie rinnovabili.