Finanziario

Banca Monte dei Paschi di Siena rilancia il comparto di Asset Management. Lo ha deciso oggi il consiglio di amministrazione della Banca approvando un piano di riassetto che prevede la creazione di un polo specializzato nelle gestioni attive, in partnership con altri soci, che sarà da subito leader nel mercato italiano per competenze e volumi di masse gestite. Oltre alla conferma della storica attenzione ai prodotti tradizionali, la nuova struttura si qualificherà come player indipendente, con un assetto proprietario caratterizzato da tre gruppi azionisti, nessuno in maggioranza assoluta, nella prospettiva di una quotazione in borsa entro 3/5 anni. Nella nuova struttura Banca Monte dei Paschi sarà affiancata da un partner di carattere industriale di standing internazionale (con competenze distintive nella istituzione, promozione e gestione di investimenti alternative) e da una compagine finanziaria a garanzia dell’indipendenza e con obiettivo la creazione di valore.

Le operazioni saranno supportate da una piattaforma di front-to-back-office allineata ai migliori standard di mercato, in grado di gestire gli strumenti finanziari più innovativi e complessi e di garantire massimo presidio dei rischi finanziari e operativi.L’eccellenza delle risorse e l’apporto di competenze tecnico-specialistiche del partner industriale, unitamente alla valorizzazione delle competenze distintive esistenti e dei positivi risultati sin qui conseguiti da Monte paschi Asset Management SGR, metteranno la nuova struttura nella condizione di qualificarsi da subito come un leader di innovazione e performance di prodotto in grado di perseguire un ambizioso piano di crescita principalmente focalizzato sul mercato istituzionale extra-captive. Lo stesso Gruppo Mps si avvarrà dei servizi della neosocietà per la gestione degli asset proprietari che costituiranno i valori di riferimento anche per il lancio di fondi total return puri.

L’operazione di riassetto permetterà al Gruppo Mps di anticipare e trarre il massimo vantaggio dai trend in atto nel settore dell’Asset Management, in cui si riscontra una sempre maggiore polarizzazione dei “prodotti/fabbriche” fra gestioni attive e gestioni sostanzialmente passive. In particolare, nel contesto italiano il Gruppo Mps è la prima grande banca universale a promuovere un’iniziativa indipendente e specializzata nella gestione di prodotti alternativi sull’esempio di operazioni analoghe recentemente effettuate da grandi operatori internazionali.

L’iniziativa va anche nella direzione di prevenire i conflitti di interesse fra produzione e distribuzione, in piena coerenza con i trend di mercato e con l’evoluzione del quadro normativo di riferimento e si inserisce nel percorso strategico delineato dal Piano Industriale 2006-2009 del Gruppo Mps, che prevede la creazione di poli di eccellenza per le “fabbriche prodotto”, anche con il coinvolgimento diretto di partner esterni per un progressivo sviluppo di un sistema distributivo in open architecture.Tale iniziativa è coerente con il disegno strategico preseguito dal Gruppo nell’ottica di una miglior servizio al cliente, che ha visto nell’operazione con Axa un primo importante risultato conseguito.

Contatti

Relazioni con i media

Media Relations

Tel: +39 0577 296634
Email: ufficio.stampa@mps.it

Investor Relations

Tel: +39 0577 299350
Email: investor.relations@mps.it