Finanziario

Le assemblee dei soci della Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (BMPS), della Banca Agricola Mantovana S.p.A. (BAM) e della Banca Toscana S.p.A. (BT) hanno oggi approvato il progetto di fusione per incorporazione delle due controllate BT e BAM in BMPS.

A seguito del perfezionamento delle operazioni di fusione gli attuali azionisti di minoranza delle due controllate, riceveranno, in cambio delle azioni da essi possedute, n. 406.640.039 azioni ordinarie BMPS con godimento 1° gennaio 2003, derivanti da apposito aumento del capitale sociale, che passerà da Euro 1.675.023.207,04 ad Euro 1.935.272.832,00. Le nuove azioni saranno assegnate agli aventi diritto in ragione di:

  • 4,15 azioni ordinarie BMPS per ogni azione BAM
  • 1,95 azioni ordinarie BMPS per ogni azione BT

BMPS provvederà a mettere a disposizione degli azionisti delle incorporande BT e BAM un servizio per il trattamento, a prezzi di mercato, delle eventuali frazioni di azioni.

Si precisa che, prima della fusione per incorporazione di BAM e BT in BMPS, le assemblee delle due incorporande approveranno i rispettivi bilanci dell’esercizio 2002 e delibereranno in ordine alla distribuzione dei dividendi. Pertanto, al momento del perfezionamento della fusione, BMPS concambierà azioni BT e azioni BAM con cedola 2002 già staccata con azioni BMPS con godimento 1° gennaio 2003.

Di conseguenza, dalla data di efficacia della fusione, e fino alla data di stacco cedole, il titolo BMPS avrà una duplice linea di quotazione per tenere conto della differente cedola in maturazione.

La fusione per incorporazione in BMPS delle due principali aziende bancarie controllate: BT e BAM si colloca nell’ambito delle iniziative rivolte alla realizzazione degli obiettivi strategici stabiliti nel Piano Industriale 2002-2005, con la finalità di consolidare il valore del presidio dei mercati locali e dei brand del Gruppo e di ottenere vantaggi in termini di efficacia delle politiche di Gruppo, realizzazione di sinergie di costo e crescita della redditività netta di pertinenza del Gruppo.

Il programma di riassetto strategico così approvato prevede il conferimento, contestualmente alla suddetta fusione, della maggior parte delle rispettive attività delle banche incorporate in due società di recente costituzione non quotate, interamente possedute a livello di Gruppo, a cui sarà affidato il proseguimento della tradizionale operatività di BAM e BT.

Le nuove aziende bancarie proseguiranno nell’attuazione delle strategie individuate nei piani di business elaborati per le attuali banche, che verranno realizzate facendo leva sulla capacità delle Banche di presidiare i mercati locali con una presenza radicata e brand riconosciuti.

Le due nuove Banche (che conserveranno i rispettivi marchi) assicureranno una continuità gestionale con i rispettivi territori e con i mercati di riferimento, proseguendo nell'attuazione degli indirizzi operativi nei piani elaborati per le attuali banche, sotto la guida del Corporate Center che garantirà la realizzazione complessiva del programma industriale.

Si prevede che il perfezionamento delle operazioni societarie di cui sopra possa completarsi entro fine marzo 2003.

Siena, Firenze, Mantova 28 febbraio 2003.

Contatti

Relazioni con i media

Media Relations

Tel: +39 0577 296634
Email: ufficio.stampa@mps.it

Investor Relations

Tel: +39 0577 299350
Email: investor.relations@mps.it